Sei alla ricerca di idee su come organizzare il tuo matrimonio invernale perfetto? Le nozze d’inverno sono indubbiamente tra le nostre preferite. Scopri nelle prossime righe, gli elementi che potrebbero ornare il tuo matrimonio invernale.

Le luci calde, le stoffe morbide e avvolgenti, il profumo dei fiori e delle candele, i vetri delle tavole imbandite che riflettono ombre e colori. Ci sono degli elementi nei matrimoni invernali che valgono la scelta di questo periodo dell’anno, il più romantico in assoluto!

Coquette Atelier matrimonio in inverno

Se siete ancora indecise sulla scelta del mese del vostro matrimonio, ecco una spintarella per farvi propendere per uno splendido Matrimonio d’Inverno:

1) I decori sono facilmente reperibili e daranno un tocco unico:

In Inverno reperirete in modo facile decori legate al Natale; non è un aiuto da poco perché risparmierete un sacco di tempo. Quindi avrete la scusa per comperare tutto ciò che vi occorre per decorare il vostro giorno speciale: rami “frozen”, foglie d’orate, pigne, candele di ogni forma e dimensione, rami di pino, palline di Natale (che vi potranno servire come segnaposto o come favor per gli ospiti).

Per organizzre il matrimonio d’inverno potete anche servirvi di giochi di luci e atmosfere magiche che negli altri periodi dell’anno è impossibile imitare.

2) Comperate meglio:

Il periodo invernale non è la prima scelta della maggior parte degli sposi quindi i fornitori in questo periodo hanno più tempo da dedicarvi. I prezzi, inoltre, sono maggiormente accessibili, specie quelli delle locations con le quali adesso si ha un margine di trattativa. Piccolo consiglio… fate solo un check sulla temperatura interna della sala perché spesso i castelli date le dimensioni sono poco riscaldati. Stressate l’anima al vostro fornitore in modo che anche questo aspetto sia considerato per tempo… non è il caso di morire di freddo durante una cena.

3) Personalizzate il vostro Matrimonio d’Inverno

Avendo fatto saving su alcune voci potete togliervi qualche sfizio, come integrare nel matrimonio qualche corner a tema o un personale favor per gli ospiti. Oppure potreste realizzare un arco meraviglioso come questo!

Scenari innevati per matrimonio d'inverno italia

4) Scegliete un colore ed enfatizzatelo con elementi invernali

Se avete nostalgia del Natale passato in famiglia quando eravate piccoline potete realizzare un matrimonio tartan… quindi spazio al legno appena tagliato, al rosso, alla lana e al verde dei rami di pino:

organizzare il matrimonio d'inverno perfetto

Se invece preferite un matrimonio più glamour optate per il bianco, il cotone, i rami bianchi a ricordare la neve. I cristalli e le trasparenze vi faranno sentire in un castello incantato!

5) La Stationery:

Il mood del vostro Matrimonio d’Inverno si percepisce già dagli inviti. Non sottovalutate questa parte, scegliete bene e seguite con fermezza questa strada… il rischio è che vi piacciano tanti elementi di genere diverso quindi è fondamentale iniziare con un’idea chiara, poi sarà tutto in discesa.

Una partecipazione più rustica traccerà una linea verso un matrimonio intimo ed informale mentre una partecipazione più glam farà presupporre a un matrimonio estremamente chic ed elegante.

6) Mi sarei dovuta fermare a 5…ma l’abito in inverno?

Mi sarei dovuta fermare a 5 punti ma non vogliamo parlare dell’abito? Sfatiamo il mito che gli abiti con le maniche lunghe perdono di bellezza… guardate qui! Ad esempio, quando è sensuale ed elegante l’abito di Atelier Eme?

Che dite, vi abbiamo fatto venire voglia?