Pensare al Matrimonio d’Autunno può “fare tristezza”. Quando proponiamo questo periodo dell’anno per convolare a nozze, in effetti, le spose manifestano una sorta di tic nervoso. Si vedono già immerse nella nebbia tanto da non vedere più lo sposo, si immaginano l’album di nozze composto da scatti con un’aura gotica, il bouquet striminzito, per non parlare dell’umore degli invitati, un gruppo di ospiti ciondolanti e con delle espressioni da funerale, come se l’amore e l’amicizia dipendessero dalla stagionalità.
Per fortuna non è così, le spose coraggiose troveranno nell’Autunno un periodo d’oro: l’idea di un Matrimonio d’Autunno è un diamante grezzo. Sbattete un paio di volta le palpebre, stropicciatevi gli occhi per mettere davvero a fuoco quanto possa essere meraviglioso questo periodo dell’anno per il vostro matrimonio.
Partiamo dalla palette colori, anzi dalle palette colori che possono essere diverse, calde, romantiche. Diversi mix di colori che si lasciano sovrapporre svelando toni naturali in un gioco di luci e di ombre.
Il color ruggine insieme all’oro e al pesca:
Il rosso insieme all’arancio se siete una coppia decisa e avete noia dei colori pastello:
Il corallo, il kaki ed il burgundy:
Il marrone scuro insieme al beige e all’azzurro polvere:
Queste combinazioni di colori unite ai bellissimi fiori in queste tonalità non lasciano scampo in un Matrimonio d’Autunno da sogno. Penso che non basti una solo cerimonia… ce ne vorrebbero quattro, una per palette!
Ma qualunque sia il vostro genere di matrimonio i piccoli dettagli e i giusti accorgimenti faranno la differenza. Eccone alcuni:
1) Il Bouquet
Negli ultimi tempi le composizioni si fanno sempre meno strutturate. Se optate per un allestimento floreale meno “classico” equilibrate la vostra scelta floreale con tutti questi elementi di cui sono ricchi i boschi. Un buon fiorista è indispensabile, perché non strutturato non significa che il vostro bouquet non debba essere pensato e realizzato con cura e professionalità. Le proporzioni saranno importantissime.
Ricordate di avere bene a mente com’è il vostro corpo oltre alla linea del vostro abito: il bouquet vi deve esaltare, non nascondere… e poi, sbizzarritevi con l’aggiunta di rametti, foglie dal tatto di velluto, bacche e tutto ciò che vi suggerisce la natura. Il vostro bouquet ed il vostro allestimento ne saranno arricchiti.
2) Matrimonio d’Autunno Rustico o Matrimonio d’Autunno Deluxe
Non ci sono colori che si prestano per una sola tipologia di matrimonio. Autunno non significa solo foglie, legno ed un mood rustico, (che noi amiamo sempre). Matrimonio d’Autunno significa anche poter realizzare una cerimonia caratterizzata da un ambiente estremamente caldo, sofisticato ed elegante.
3) I PICCOLI DETTAGLI: SEGNAPOSTO
A volte basta guardare gli oggetti che ci circondano con occhi nuovi e dar loro nuova vita e nuova preziosità, un dettaglio personalizzato fatto a mano farà sentire l’ospite speciale.
4) UN ANGOLO DOLCE
Ci sono degli angoli preparati per gli ospiti, allestiti per mettere a proprio agio gli invitati. In un Matrimonio d’Autunno, se siamo fortunati, il sole può essere ancora caldo e le serate piacevoli, perché si ha ancora voglia di stare fuori. Nel momento in cui la festa prende piede e tutti si lasciano andare, (diciamolo, gli uomini trattengono il respiro per non fare vedere panzette e le donne tengono le schiene dritte che neanche ad una lezione di pilates…) ci si concede al relax. E come non trovarsi d’avanti ad un corner che serve cioccolata calda in tutte le varianti? Sì, la cioccolata calda la si può avere anche corretta..!
5) WEDDING CAKE NUDA
E infine… osate con la torta per il vostro Matrimonio d’Autunno. Date spazio alla decorazione floreale e lasciate tutti a bocca aperta con una bellissima torta nuziale nuda!